
Nessun integratore alimentare senza consiglio medico
COSA SONO GLI INTEGRATORI ALIMENTARI?
Essi includono minerali, vitamine, oligoelementi, omega 3, integratori proteici ed estratti di piante (fitoterapia).
IN QUALE AMBITO SONO PRESCRITTI?
Occorre precisare che non c'è motivo di prescriverli a una persona sana che ha una dieta equilibrata. La maggior parte dei consumatori di integratori alimentari prende questi prodotti in “auto-prescrizione”. In effetti, le prescrizioni riguardano alcune popolazioni a rischio ben note.
QUALI SONO LE POPOLAZIONI A RISCHIO?
- Donne incinte
- Donne che allattano al seno
- Persone anziane
- Alcuni vegetariani
- Pazienti con malattie croniche o acute
QUALI SONO I RISCHI DEL “FAI DA TE” NELL’USO DEGLI INTEGRATORI?
Il problema riguarda soprattutto le persone con una malattia silenziosa, non diagnosticata, per le quali alcuni componenti possono essere gravemente tossici.
QUALI SONO LE RACCOMANDAZIONI?
È consigliabile parlare con il proprio medico o farmacista e stabilire, in ogni caso, i benefici e i rischi che un integratore alimentare può implicare.
Illustrazione: Freepik, Pikisuperstar
Testo: Planète Santé